/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piano Ue per mobilitare 200 miliardi investimenti nell'IA

Piano Ue per mobilitare 200 miliardi investimenti nell'IA

BRUXELLES, 11 febbraio 2025, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- L'Ue lancia l'iniziativa InvestAI, con la quale mobiliterà "200 miliardi di investimenti" nell'intelligenza artificiale (IA). Lo ha annunciato al vertice di Parigi la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
    L'iniziativa prevede anche un fondo europeo di "20 miliardi per le gigafactory", ovvero le fabbriche dell'IA con le quali Bruxelles vuole sviluppare una Intelligenza Artificiale europea.
    "Troppo spesso sento dire che l'Europa è in ritardo nella corsa, mentre gli Stati Uniti e la Cina sono già in vantaggio - ha detto -. Non sono d'accordo. La corsa all'IA è tutt'altro che finita. La verità è che siamo solo all'inizio".
    "La potenza di calcolo richiede un capitale finanziario sostanziale immediato. Sia dal settore pubblico che da quello privato", ha osservato von der Leyen. Le iniziative messe in campo da Bruxelles sono la European AI Champions, "che promette 150 miliardi di euro da fornitori, investitori e industria" e InvestAI per "aumentare questo capitale di 50 miliardi". "In tal modo puntiamo a mobilitare un totale di 200 miliardi per investimenti in IA in Europa", ha precisato von der Leyen, ricordando che sulle gigafactory l'Ue sta già investendo 10 miliardi di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza