/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Candidata presidenza Ecuador denuncia 'incongruenze e anomalie'

Candidata presidenza Ecuador denuncia 'incongruenze e anomalie'

Correa, 'non ci vogliono far vincere'

QUITO, 10 febbraio 2025, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La candidata alla presidenza dell'Ecuador per la formazione progressista Rivoluzione Cittadina(Rc), Luisa Gonzalez, avverte che ci sono "circa 2614 incongruenze nei verbali elettorali". E aggiunge che ci sono state "anomalie" durante il processo di scrutinio.
    L'ex presidente Rafael Correa, che guida il partito, ha insistito sullo stesso punto affermando: "Siamo a meno dello 0,5% di distanza" tra i due candidati, ma "con più del 6% di verbali con incongruenze. Non vogliono farci vincere, ma voi sapete che abbiamo vinto".
    Secondo il Consiglio nazionale elettorale (Cne), il presidente conservatore uscente Daniel Noboa, del movimento Azione Nazionale Democratica (Adn), ha finora il 44,31%, corrispondente a 4.220.246 voti, mentre González il 43,83%, corrispondente a 4.174.940 voti. I risultati ufficiali parziali indicano che le elezioni presidenziali dell'Ecuador si risolveranno in un secondo turno domenica 13 aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza