/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cremlino, 'sosteniamo gli sforzi di pace di Orban'

Il Cremlino, 'sosteniamo gli sforzi di pace di Orban'

Peskov conferma le dichiarazioni del premier ungherese, e dice che Kiev ha respinto l'idea di una tregua natalizia

MOSCA, 12 dicembre 2024, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck
Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino © ANSA/EPA

Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino © ANSA/EPA

     La Russia "sostiene pienamente" gli sforzi del premier ungherese Viktor Orban "volti a trovare una soluzione pacifica e a risolvere le questioni umanitarie legate allo scambio di prigionieri" tra Kiev e Mosca. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

    Peskov ha poi confermato quanto detto ieri da Orban dopo una telefonata con Vladimir Putin, e cioè che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto le proposte dello stesso Orban per uno scambio di prigionieri e una tregua natalizia, aggiungendo che Mosca aveva già consegnato all'Ungheria una lista di prigionieri da liberare.

 

   Il portavoce del Cremlino ha detto che il premier ungherese, durante il colloquio con Putin, "ha proposto di effettuare un grande scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina alla vigilia di Natale, nonché di annunciare un cessate il fuoco natalizio".

    Lo stesso giorno, ha aggiunto Peskov, il servizio d'intelligence interno Fsb ha "presentato le proposte russe per lo scambio di prigionieri all'ambasciata ungherese a Mosca ma, a giudicare dalla reazione di Zelensky sui social network, così come del suo entourage, la parte ucraina ha respinto tutte le proposte di Orban". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza