/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cnn, Biden commuterà la pena a 1.500 persone, 39 graziate

Cnn, Biden commuterà la pena a 1.500 persone, 39 graziate

ROMA, 12 dicembre 2024, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente Usa Joe Biden annuncerà oggi che commuterà le condanne di circa 1.500 persone e concederà la grazia a 39 persone condannate per crimini non violenti. Lo riferisce la Cnn citando proprie fonti aggiungendo che Biden prometterà anche che nelle prossime settimane saranno annunciate ulteriori misure.
    I quasi 1.500 individui le cui lunghe condanne saranno commutate oggi, scrive ancora la Cnn, sono stati posti agli arresti domiciliari durante la pandemia di Covid-19 ma nel frattempo hanno mostrato chiari segnali di pentimento e sforzi per essere reintegrati nelle loro comunità. Così come le 39 persone condannate per crimini non violenti e oggetto del provvedimento di grazia. "Si tratta di individui che hanno trovato un impiego, hanno migliorato la loro istruzione, si sono presi cura dei loro figli e dei loro familiari e si sono davvero reintegrati nel tessuto delle loro comunità", ha detto alla Cnn un funzionario dell'amministrazione a conoscenza del dossier.
    Mentre il mandato di Biden volge alla fine, aumentano le richieste affinché il presidente eserciti in modo più diffuso il suo potere di concedere clemenze prima che Donald Trump entri in carica. I provvedimenti arrivano dopo la decisione del capo della Casa Bianca di concedere la grazia totale e incondizionata a suo figlio Hunter, dopo aver ripetutamente assicurato per diversi mesi che non lo avrebbe fatto. Una mossa che ha scatenato un putiferio in America, anche tra gli stessi democratici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza