/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il presidente brasiliano Lula operato per una emorragia intracranica

Il presidente brasiliano Lula operato per una emorragia intracranica

L'intervento chirurgico è stato effettuato nella notte presso l'Ospedale Sirio-Libanese di San Paolo, dopo che Lula aveva avvertito un mal di testa

RIO DE JANEIRO, 10 dicembre 2024, 21:26

Redazione ANSA

ANSACheck
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva © ANSA/EPA

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva © ANSA/EPA

Il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, è stato operato per una "emorragia intracranica". L'intervento chirurgico è stato effettuato nella notte presso l'Ospedale Sirio-Libanese di San Paolo, dopo che Lula aveva avvertito un mal di testa. Il capo dello Stato è stabile.

Secondo il bollettino medico, Lula è stato inizialmente ricoverato a Brasilia per un esame di diagnostica per immagini dopo essersi sentito male. La risonanza magnetica ha evidenziato un'emorragia intracranica dovuta alla caduta subita il 19 ottobre. Il presidente è stato quindi trasferito all'unità di San Paolo dove è stato sottoposto a craniotomia per drenare un ematoma. Secondo il comunicato, l'intervento è andato bene e Lula è sotto monitoraggio in un letto di terapia intensiva. 

Roberto Kalil Filho, medico personale del presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, ha dichiarato che il paziente è "lucido e già parla", dopo l'intervento chirurgico effettuato nelle prime ore di oggi. Secondo il medico il capo dello Stato dovrebbe tornare a Brasilia all'inizio della prossima settimana, a condizione che "tutto vada bene" nel suo processo di recupero. Ancora non è stata fissata una data per la fine del suo ricovero, ma Lula dovrà rimanere in terapia intensiva per 48 ore, hanno precisato i medici dell'ospedale Sírio-Libanese dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico d'urgenza. Il vicepresidente Geraldo Alckmin - che ha già annullato la sua agenda a San Carlos, nell'entroterra di San Paolo - oggi sarà a Brasilia per sostituire Lula negli impegni ufficiali, tra cui il previsto incontro con il primo ministro slovacco, Robert Fico. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza