/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colombia, Petro non esclude assistere all'insediamento di Maduro

Colombia, Petro non esclude assistere all'insediamento di Maduro

Risposta a mozione del Parlamento: "deciderò nel momento dovuto"

BOGOTA, 10 dicembre 2024, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Deciderò nel momento dovuto se assistere o meno all'insediamento dell'attuale presidente del Venezuela, Nicolas Maduro". Così il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha risposto a una mozione approvata dal Parlamento dove si chiede che non assista alla cerimonia prevista a Caracas per il 10 gennaio, tenendo conto che la Colombia non ha ancora riconosciuto il risultato delle elezioni di luglio promulgato dalle autorità elettorali controllate dal chavismo.
    "Il messaggio della Camera è che partecipando all'insediamento di Maduro si starebbe riconoscendo implicitamente il risultato", ha affermato il deputato della destra, Jorge Rodrigo Tovar, vicepresidente della Camera e promotore della mozione. "Ricordo che le autorità elettorali non hanno ancora esibito la documentazione a sostegno della vittoria di Maduro ed è ormai chiaro che le elezioni sono state falsate, il governo ed il presidente non devono assolutamente accettare questa situazione", ha aggiunto il deputato.
    Il progressista Petro, che fino ad oggi ha evitato di riconoscere la vittoria di Maduro reclamando la pubblicazione dei documenti elettorali originali, ha invitato tuttavia il Parlamento "a non invadere la sfera costituzionale del presidente" sottolineando che è "l'unico responsabile degli Affari esteri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza