/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Sanchez accordo Mercosur utile anche in vista battaglia dazi

Per Sanchez accordo Mercosur utile anche in vista battaglia dazi

Il premier, 'il mondo non ha bisogno di una guerra commerciale'

MADRID, 09 dicembre 2024, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Spagna è favorevole all'accordo di libero commercio con i paesi del blocco Mercosur per molti motivi, non ultimo la necessità che l'Europa stringa intese con altri blocchi regionali in caso di un aumento dei dati da parte della Cina o di quello annunciato dalla prossima amministrazione statunitense di Donald Trump. Lo ha rilevato il premier Pedro Sanchez in una conversazione informale con corrispondenti esteri oggi alla Moncloa.
    Il capo del governo socialista ha definito positiva la conversazione telefonica avuta due settimane fa con Trump. E ha ricordato che, nel contesto europeo, la Spagna non ha un surpluss commerciale con gli Usa, bensì un deficit, mentre imprese iberiche contribuiscono alla trasformazione energetica negli Stati Uniti. Sul possibile incremento delle tariffe doganali annunciato dal presidente usa eletto, Sanchez ha rilevato che il mondo non ha bisogno di una guerra commerciale.
    Ed ha esortato ad aspettare di vedere che tipo di decisioni prenderà Trump una volta insediato alla Casa Bianca.
    Come per Mercosur, Sanchez ha insistito sul fatto che Madrid ha sempre difeso il negoziato e l'accordo nell'ambito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Assicurando che quello chiuso dalla Ue con l'America Latina dopo 25 ani di negoziati è una magnifica notizia per entrambi i blocchi dal punto di vista commerciale e geostrategico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza