(ANSA-AFP) - KABUL, 07 MAG - Il leader supremo dei talebani
ha ordinato con un decreto alle donne di indossare il burqa in
pubblico, riportando indietro la storia di oltre 20 anni.
L'imposizione del burqa è motivata dal fatto che "è
tradizionale e rispettoso", secondo il leader supremo talebano
Hibatullah Akhundzada che ha firmato il decreto reso pubblico
sabato dal governo talebano davanti alla stampa a Kabul. "Le
donne che non sono né troppo giovani né troppo anziane - si
legge nel decreto - dovrebbero velarsi il viso di fronte a un
uomo che non è un membro della loro famiglia", per evitare
provocazioni. Ma non solo: se non hanno un compito importante da
svolgere all'esterno, è "meglio che rimangano a casa". Una
decisione che riporta la storia indietro di oltre 20 anni. I
talebani avevano infatti imposto l'uso del burqa durante il loro
primo periodo al potere tra il 1996 e il 2001, segnato da una
forte repressione dei diritti delle donne, in base alla loro
radicale interpretazione della Sharia, la legge islamica.
(ANSA-AFP).
Talebani impongono il burqa in pubblico alle donne afghane
La decisione del leader supremo in un decreto
