/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Argentina: sindacati in sciopero, 'non ci faremo intimidire'

Argentina: sindacati in sciopero, 'non ci faremo intimidire'

Ma governo avverte: 'Applicheremo il protocollo anti-picchetto'

BUENOS AIRES, 23 gennaio 2024, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla vigilia dello sciopero generale, indetto per domani in Argentina, si surriscalda il clima tra i sindacati organizzatori e il governo del presidente ultraliberista, Javier Milei, che ha minacciato di inasprire le sanzioni contro ogni forma di protesta sociale. Il leader della Confederazione generale del lavoro (Cgt, il principale sindacato del Paese), Pablo Moyano, ha assicurato che la marcia dei lavoratori verso il Congresso, destinata ad amplificare lo sciopero, "sarà incontrollabile" a causa del numero di partecipanti mobilitati. Ed ha avvertito l'esecutivo: "Nessuno metterà in fuga gli operai con multe o soldatini".
    Le parole di Moyano sono destinate ad elevare ulteriormente la tensione, dopo che la ministra della Sicurezza, Patricia Bullrich, ha affermato che il governo "applicherà il protocollo" per il mantenimento dell'ordine pubblico durante la manifestazione.
    "È un nostro obbligo dire alla società che è libera di vedere, quando si alza la mattina, se c'è un picchetto o meno", ha detto Bullrich alla radio Urbana Play.
    "Come rispetteremo il protocollo? Dovrei portarmi dietro i 40.000 camionisti che intendo mobilitare? O in fila indiana? È impossibile", ha replicato il leader sindacale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza