/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anc (commercialisti), 'bene Leo, migliora il calendario fiscale'

Anc (commercialisti), 'bene Leo, migliora il calendario fiscale'

Cuchel: 'Subito avevamo sollevato il tema dell'insostenibilità'

ROMA, 11 gennaio 2024, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se oggi quello che si profila è un calendario fiscale che determina una migliore armonizzazione e semplificazione degli adempimenti ciò si deve essenzialmente al ministero dell'Economia, nella persona del viceministro Maurizio Leo e alle Commissioni Finanze di Camera e Senato che hanno dimostrato un atteggiamento di apertura e disponibilità nei confronti della nostra associazione, le cui proposte di modifica, attraverso delle proficue interlocuzioni, sono state recepite". Lo afferma il presidente dell'Associazione nazionale commercialisti (Anc) Marco Cuchel. "È singolare - prosegue - che solo adesso che si può concretizzare la possibilità di avere finalmente un calendario fiscale sostenibile, anche il Consiglio nazionale dei commercialisti che in precedenza aveva pienamente condiviso lo schema previsto inizialmente dal governo, si ritrovi sulla posizione da sempre sostenuta dall'Anc", aggiunge, sostenendo che "da subito l'Anc aveva sollevato il problema dell'insostenibilità del calendario fiscale e si era attivata per mettere in campo azioni volte a sensibilizzare il ministero dell'Economia e le Commissioni parlamentari di Montecitorio e Palazzo Madama sulla necessità di apportare interventi migliorativi. Dopo un iter parlamentare che dovrebbe essere positivamente in dirittura d'arrivo - conclude Cuchel - sembra delinearsi un calendario fiscale che vede superate le principali criticità che lo rendevano di fatto, così come inizialmente formulato dal Governo, del tutto insostenibile e inattuabile per contribuenti e professionisti", termina la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza