L'Assemblea nazionale dell'Enpam, la
Cassa previdenziale dei medici e dei dentisti, fa sapere che,
"con il voto favorevole di oltre quattro quinti degli aventi
diritto, ha approvato alcune modifiche statutarie". nel corso
della seduta in cui sono stati varati i bilanci preconsuntivo
2023 e preventivo 2024.
"Teoricamente", si sottolinea, l'Ente "ha aperto all'ampliamento
della base associativa agli esercenti di altre professioni
sanitarie, qualora venisse previsto per legge" e verrebbe,
inoltre, "aumentato il numero dei rappresentanti eletti
direttamente dai contribuenti dell'Enpam". A seguire, si legge
in una nota, "è stata modificata la durata dei mandati, che
passerebbero da 5 a 4 anni, sincronizzati con le scadenze
elettive degli Ordini professionali, con un limite di tre
mandati consecutivi, anziché due. Approvate, infine, modifiche
che puntano a garantire una migliore rappresentanza di genere e
a facilitare il ricambio generazionale negli organi di
amministrazione", indica l'Enpam, in conclusione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA