/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps: nel 2024 erogati 19,8 miliardi per l'assegno unico (2)

Inps: nel 2024 erogati 19,8 miliardi per l'assegno unico (2)

ROMA, 19 febbraio 2025, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Gli importi variano, come emerge dai dati dell'Osservatorio Inps: si va da circa 57 euro per chi non presenta Isee o supera la soglia massima (45.574,96 euro per il 2024) a 222 euro per la classe di Isee minima (17.090,61 euro per il 2024).
    L'Inps ricorda che l'Assegno unico universale viene erogato dopo la metà del mese. Per chi è in regola con la domanda, la prestazione sarà accreditata dal 20 al 26 febbraio. Coloro che hanno presentato domanda per la prima volta o hanno aggiornato l'Isee riceveranno il bonus entro il 28 febbraio.
    Inoltre, per i destinatari di primo pagamento, è disponibile una video guida che illustra le tempistiche e i criteri per il calcolo dell'importo dell'Assegno unico universale, comprese le eventuali maggiorazioni a cui i genitori possono avere diritto in base alla composizione del nucleo familiare. Il servizio di video guida - spiega infine l'Inps - sarà prodotto, erogato e notificato ai destinatari non appena viene emessa la disposizione di pagamento della prima mensilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza