/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anie Confindustria, transizioni green e digitale chiavi crescita

Anie Confindustria, transizioni green e digitale chiavi crescita

'Italia ha bisogno di una politica industriale lungimirante'

ROMA, 06 febbraio 2025, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

"In un momento storico caratterizzato da profonde trasformazioni economiche e tecnologiche, l'Italia ha bisogno di una politica industriale lungimirante, capace di creare nuovi spazi di crescita per l'industria nazionale e di rafforzare la competitività del nostro sistema produttivo. Le transizioni verde e digitale rappresentano certamente una sfida, ma anche un'opportunità per rilanciare il ruolo dell'Italia nel panorama internazionale, valorizzando e potenziando le eccellenze tecnologiche e industriali del nostro Paese". Lo afferma Filippo Girardi, presidente di Anie Confindustria.
    L'associazione rappresentativa dell'industria italiana dell'elettrotecnica e dell'elettronica, ha partecipato alla consultazione del Libro Verde indetta dal Mimit nel quale sono stati definiti gli approcci e le sinergie sulla transizione verde e quella digitale che caratterizzeranno le politiche industriali del prossimo futuro, da qui al 2030.
    "Le consultazioni come quella promossa dal Mimit con il Libro Verde - prosegue Girardi - sono occasioni preziose per il sistema associativo, perché consentono di mettere a sistema la nostra visione del futuro dell'industria e di contribuire in modo concreto alla definizione di strategie che rispondano alle reali esigenze delle imprese. Anie è fortemente impegnata a offrire il proprio know-how per supportare la crescita sostenibile, l'innovazione e la transizione tecnologica, elementi chiave per costruire un'Italia più competitiva, resiliente e protagonista del cambiamento." Guardando in particolare alla transizione verde e digitale, Anie sottolinea la necessità di una strategia integrata: la digitalizzazione infatti favorisce un uso più efficiente delle risorse naturali, ottimizzando i consumi e riducendo le emissioni. Le tecnologie digitali abilitano soluzioni innovative, tra cui smart grid, città intelligenti e agricoltura di precisione. Per massimizzare tali benefici è necessario un coordinamento efficace delle politiche industriali, sia a livello nazionale sia europeo. La sinergia tra green e digitale nel lungo periodo contribuirà alla creazione di nuovi posti di lavoro soprattutto nei settori emergenti ed innovativi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza