Nel 2024 torna a crescere
l'agricoltura, e l'Italia e' prima nell'Ue27 per valore
aggiunto, pari a 42,4 miliardi. Seguono Spagna (39,5 miliardi di
euro), Francia (35,1 miliardi) e Germania (31,9 miliardi). E'
quanto rivela la stima preliminare dell'andamento economico del
settore agricolo per il 2024. I dati di questo report si
riferiscono ai Conti economici dell'agricoltura (CEA) che
differiscono, per alcuni aspetti, dal quadro centrale dei Conti
Nazionali, spiega l'Istituto.
Nel 2024 aumentano la produzione e il valore aggiunto
dell'agricoltura (in volume, rispettivamente, +1,4% e +3,5%).
I volumi prodotti aumentano soprattutto nelle coltivazioni
(+1,5%) e nel comparto zootecnico (+0,6%), in calo invece le
attività dei servizi agricoli (-1,5%). Prosegue il trend
positivo delle attività secondarie (+5,2%). Annata favorevole
per frutta (+5,4%), ortaggi freschi (+3,8%) e vino (+3,5%); in
flessione cereali (-7,1%), olio d'oliva (-5%) e foraggi (-2,5%).
In aumento i prezzi dei prodotti delle coltivazioni (+2,9%),
mentre sono calati quelli del comparto zootecnico (-2,2%).
Significativa anche la diminuzione dei prezzi dei beni e servizi
impiegati nel settore (-4,5%).
Il calo dell'input di lavoro impiegato nel settore agricolo
(-2,6%) è risultato più significativo rispetto alla media
(-0,9%) degli altri Paesi Ue27.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA