/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozzi (Confindustria), piano Mattei recupera spazi e iniziativa

Gozzi (Confindustria), piano Mattei recupera spazi e iniziativa

'Azione tempestiva di fronte ad un cambiamento epocale'

ROMA, 22 gennaio 2025, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Con il piano Mattei, "è da sottolineare la tempestività dell'azione italiana in un momento di grande cambiamento, come se ci fosse stata una forte preveggenza. Rispetto a un cambiamento epocale, perchè sarà un cambiamento epocale, l'Italia entra in campo recuperando una iniziativa ed uno spazio che mancava da moltissimo tempo".
    Antonio Gozzi, come special advisor in Confindustria per autonomia strategica europea, piano Mattei e competitività, lo sottolinea chiudendo l'assemblea di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, un confronto dedicato alle prospettive del piano Mattei.
    "Dobbiamo essere umili, ma anche consapevoli del fatto che il profilo gentile della nostra presenza in quei Paesi è un vantaggio competitivo", se affiancato ai "progetti seri" delle nostre aziende.
    "Se alla presenza delle imprese italiane riusciamo a dare un contesto strategico, di sistema Paese, di lungo periodo, facciamo un salto quantico, perchè prima l'Italia questa cosa non è stata capace di farla quasi mai. Se un paese serio, gentile, empatico, riesce anche a fare sistema, il salto è clamoroso".
    "Il compito di Confindustria - aggiunge - è di essere in sintonia in questa fase. Dicendo: ci siamo. Compito nostro è promuovere la presenza di imprese private. Voglio discutere con le grandi partecipate una logica di filiera, aprire un confronto per capire come si può fare filiera ancora di più, perchè le pmi entrino in questa catena del valore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza