"Si tratta - spiega il viceministro
Leo - del primo passo di un percorso che punta ad arrivare,
gradualmente, nei prossimi anni, fino a 120 rate, permettendo a
cittadini e imprese di gestire al meglio le pendenze pregresse
con il fisco." Per Leo "siamo di fronte a un cambiamento
radicale di visione rispetto al passato. Il nostro obiettivo è
rendere il sistema fiscale più vicino ai contribuenti. È lo
Stato che tende la mano a quei cittadini che, nonostante le
difficoltà, vogliono tornare ad essere in regola. Un aspetto,
questo, del quale dobbiamo tenere conto."
Altre novità sono comunque in arrivo: "per garantire una
riforma efficace - annuncia Leo - , abbiamo istituito una
Commissione tecnica, guidata dal Presidente Roberto Benedetti,
incaricata di analizzare il magazzino della riscossione. È un
organo che avrà il compito di proporre soluzioni legislative che
evitino l'accumulo di crediti fiscali non riscossi."
"Queste novità - conclude il vice ministro - segnano un
passaggio fondamentale verso un sistema fiscale e tributario più
equo, efficiente e moderno. È un altro passo verso la
costruzione di un fisco amico, non più ostacolo, ma sostenitore
e parte attiva del processo di sviluppo della Nazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA