"La legge per il supporto a start-up
e PMI innovative è un tema storico e di primo piano per la Lega.
Questa mira a promuovere, mediante agevolazioni fiscali e
incentivi agli investimenti in imprese emergenti operanti nel
settore dell'innovazione tecnologica, lo sviluppo dell'Italia".
Lo ha detto, intervistato dalla rivista "Dossier UE", il
deputato e capogruppo in commissione finanze della Lega, Giulio
Centemero.
Spiegando la disciplina e le agevolazioni della nuova legge
per le Startup di cui è primo firmatario, Centemero ricorda che
"viene introdotto anche uno strumento innovativo d'investimento,
il Fondo dei fondi, volto a orientare in maniera efficace le
risorse pubbliche e private verso i settori più dinamici e
innovativi del complesso industriale nazionale, insieme a
disposizioni finalizzate a disciplinare l'iscrizione dei
laboratori di ricerca pubblici e privati presso l'Anagrafe
nazionale delle ricerche. Per evitare abusi delle esenzioni
fiscali previste per chi investe in questo settore - spiega
infine l'esponente leghista - é previsto che le partecipazioni
nelle società oggetto di cessione, ai fini della fruizione delle
agevolazioni fiscali, debbano essere possedute dell'investitore
già alla data di entrata in vigore del decreto-legge n. 73/2021
che ha disciplinato, all'articolo 14, la tassazione delle
plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni in
start-up innovative".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA