/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marocco, da Banca mondiale 70 milioni di dollari per welfare

Marocco, da Banca mondiale 70 milioni di dollari per welfare

Per rafforzare anagrafe e trasformazione digitale in aree remote

RABAT, 18 dicembre 2024, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck

La Banca Mondiale ha approvato un finanziamento di 70 milioni di dollari, destinati al Marocco, per sostenere la seconda fase della riforma del welfare. Il progetto mira a rafforzare l'Anagrafe Nazionale ed espandere il registro sociale per coprire le aree remote, i villaggi di montagna e quelli limitrofi alla distesa del Sahara, facilitando così l'accesso ai servizi sociali per le famiglie svantaggiate.
    La riforma, lanciata in risposta alle direttive di re Mohammed VI del Marocco nel 2018, include la trasformazione digitale, per semplificare le procedure di registrazione dei beneficiari e migliorare la destinazione dei programmi sociali. Il progetto ha come obiettivo il 2028 e impatterà su una decina di programmi sociali destinati a migliorare l'inclusione della parti più deboli della società e la resistenza alle sfide economiche e climatiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza