/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso, nelle prossime settimane in Cdm legge sulle pmi

Urso, nelle prossime settimane in Cdm legge sulle pmi

'Sono un elemento di forza del sistema Paese'

BOLOGNA, 28 ottobre 2024, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nelle prossime settimane presenterò in Consiglio dei ministri la prima legge annuale sulle piccole medie imprese, che facilita, supporta e incentiva l'attività delle micro e delle pmi. La convinzione è che sono un elemento di forza del sistema Paese che noi dobbiamo rafforzare soprattutto in questa fase dell'economia globale. È mia intenzione inoltre presentare il Disegno di Legge collegato alla manovra dello scorso anno sulle tecnologie abilitanti che accompagnerà in maniera complementare il disegno di legge su IA che è già all'attenzione del Parlamento". Lo ha detto il ministro delle Imprese Adolfo Urso, a Forlì.
    "In questo caso noi ci concentreremo soprattutto sulla tecnologia quantistica di cui un punto di forza è il Cineca di Bologna e su alcuni aspetti che riguardano gli investimenti sui Data Center nel nostro Paese e cioè sulla raccolta e conservazione delle informazioni. Pensiamo che l'Italia possa e debba essere un Paese particolarmente attrattivo per chi voglia investire sull'economia della consegna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza