/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tamajo, startup e Pmi si incontrano a 'Borsa della ricerca'

Tamajo, startup e Pmi si incontrano a 'Borsa della ricerca'

CATANIA, 21 ottobre 2024, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

"La partecipazione delle realtà siciliane a questo forum è un'opportunità unica per mettere in mostra il nostro potenziale innovativo e favorire il dialogo tra ricerca e impresa. Eventi come questo sono fondamentali per attrarre investimenti e favorire lo sviluppo economico del territorio". Lo ha detto l'assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, intervenendo, all'ex monastero dei benedettini di Catania, all'apertura del XV forum della 'Borsa della ricerca', promosso dalla Fondazione Emblema in collaborazione con la Regione e l'università. Dieci startup innovative e Pmi siciliane sono state selezionate per partecipare al principale evento nazionale di "matching tecnologico" che coinvolge imprese, università e investitori.
    Il forum, che si concluderà mercoledì, ha aggiunto Tamajo, "rappresenta una piattaforma chiave per promuovere l'innovazione e creare sinergie strategiche tra aziende, atenei e centri di ricerca, con particolare attenzione agli enti finanziati dal Pnrr".
    Le startup selezionate hanno avuto la possibilità di candidarsi attraverso una call rivolta a realtà attive nei cluster della Strategia di Specializzazione Intelligente - S3 Sicilia con cui la Regione sostiene interventi per la ricerca e l'innovazione
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza