/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abi Puglia, su indotto ex Ilva collaboriamo con istituzioni

Abi Puglia, su indotto ex Ilva collaboriamo con istituzioni

'In campo di strumenti del governo per affrontare la crisi'

BARI, 17 ottobre 2024, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

"Si continua a collaborare con le istituzioni locali e le rappresentanze di impresa per uno sbocco positivo della questione ex Ilva e le imprese dell'indotto. In particolare, nei limiti del nostro ruolo che non può entrare nel merito dei rapporti tra singole banche e aziende, ci occupiamo di informare i soggetti interessati sugli strumenti messi in campo dal governo per affrontare la crisi. Le banche si sono inoltre attivate per fornire il massimo supporto alle imprese in difficoltà, anche attraverso specifiche iniziative". È quanto ha dichiarato Antonio Agnello, presidente della commissione regionale Abi Puglia, in merito a un incontro che si è svolto a Bari con la Regione Puglia, i commissari di Acciaierie d'Italia, Confindustria, Confapi e Aigi.
    Nello specifico, resta sul tavolo il lavoro congiunto con Puglia Sviluppo per la ricognizione dei dati necessari delle aziende coinvolte, in attesa delle modalità di erogazione dei ristori da parte della Regione. Agnello ha evidenziato "la necessità di confermare l'attuale operatività del Fondo di garanzia per le Pmi, dopo il periodo di sperimentazione della riforma del Dl Anticipi realizzatasi nel corso di quest'anno".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza