/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pmi Confindustria, 'pressione fiscale già abbastanza alta'

Pmi Confindustria, 'pressione fiscale già abbastanza alta'

Baroni, i meccanismi di tassazione non diventino di oppressione

MILANO, 04 ottobre 2024, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Per l'associazione delle piccole imprese di Confindustria non è questo il momento di aumentare la pressione fiscale sulle aziende: "credo che sia già abbastanza alta", ha dichiarato il presidente della Piccola Industria, Giovanni Baroni, avvicinato a margine di un incontro sulla finanza e le pmi organizzato da Twister in occasione dei suoi trent'anni.
    "Gli imprenditori fanno grandissimi sacrifici sulle proprie imprese e il loro principale obiettivo è farle crescere, far crescere l'occupazione e far crescere la ricchezza di questo Paese. Poi ci sono meccanismi di tassazione, come è normale che ci siano, ma che non diventino meccanismi di oppressione", ha detto Baroni, interpellato in merito alla richiesta di "sacrifici" per tutti fatta ieri dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti.
    Su cosa questo significhi "credo che dovremmo capire", per ora "non abbiamo elementi oggettivi oltre alle dichiarazioni" del ministro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza