/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bcc Veneta, crescono clienti, soci, raccolta e impeghi

Bcc Veneta, crescono clienti, soci, raccolta e impeghi

Semestrale in cui si conferma il positivo andamento dell'utile

VENEZIA, 27 settembre 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Bcc Veneta chude il suo primo semestre, a pochi mesi dalla fusione tra Bcc Verona e Vicenza e Bcc Patavina, con un risultato soddisfacente e un importante sviluppo. Anche in prospettiva. In particolare risulta in forte incremento il margine da interesse che si è attestato a 79,5 milioni di euro (+14,5% rispetto al primo semestre 2023); andamento in aumento anche per le commissioni nette che si sono attestate a 26,3 milioni di euro (+0,2%).
    I livelli medi di coverage delle singole classi di crediti deteriorati risultano superiori alle medie di sistema e in particolare le sofferenze risultano coperte al 94,19%. Al 30 giugno 2024 le masse complessivamente amministrate per conto della clientela superano i 10 miliardi di euro. La raccolta diretta e indiretta (amministrata e risparmio gestito) ammonta a complessivi 6,942 miliardi di euro, costituita per il 60% da raccolta diretta e per il 40% da raccolta indiretta; all'interno di quest'ultima il 65% è costituito da raccolta gestita.
    "La raccolta diretta a 4,138 miliardi di euro - dice il direttore Leopoldo Pilati - aumenta dell'1,85% rispetto a inizio anno. Cresce anche la raccolta indiretta, che si attesta a 2,8 miliardi di euro, in crescita dell'8,61%, con particolare riferimento al comparto del gestito. Anche gli impieghi registrano un trend in aumento e superano i 3,100 miliardi di euro. Dal punto di vista reddituale il risultato raggiunto dalla Banca nel primo semestre del 2024 è certamente di rilievo, con un utile netto di 41,4 milioni di euro".
    "In virtù degli utili che vengono accantonati a riserva sale anche il patrimonio della Banca, che rafforza la sua solidità e la sua capacità di servire il territorio - spiega Pilati. Il patrimonio netto contabile risulta salito a 532,84 milioni di euro, era 492,5 milioni a fine 2023, mentre i fondi propri sono pari a 546,79 milioni di euro (507,9 milioni a fine 2023)".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza