/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alleanza coop, 'ridurre il cuneo e detassare i contratti'

Alleanza coop, 'ridurre il cuneo e detassare i contratti'

'Lasciare più soldi in tasca ai lavoratori'

ROMA, 25 settembre 2024, 20:32

Redazione ANSA

ANSACheck

"Occorre trovare le risorse per consolidare la riforma fiscale, rilanciare la previdenza complementare e rendere permanente la riduzione del cuneo fiscale e contributivo detassando i rinnovi contrattuali così da lasciare più soldi in tasca ai lavoratori". Così in un nota i rappresentanti dell'Alleanza delle cooperative in occasione della convocazione a Palazzo Chigi sul Piano strutturale di bilancio, in vista della manovra.
    "Occorre inoltre mantenere risorse adeguate per l'adeguamento prezzi per i lavori, e aprire il fondo per la revisione prezzi nei servizi. Le cooperative, come molte pmi, sono messe in difficoltà principalmente per tre motivi: le onerose condizioni di accesso al credito a causa dei tassi ancora troppo alti; il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, con figure professionali introvabili per una cooperativa su due; per chi ha rinnovato i contratti ma non trova congruo adeguamento delle tariffe. Queste cause costringono a ridurre la capacità produttiva. Occorre - conclude l'Alleanza delle coop - ritornare a politiche per la crescita che vedano nella sussidiarietà e nel protagonismo dei cittadini una leva di sviluppo orientando gli investimenti sulle direttrici dell'innovazione, della sostenibilità ambientale, digitale ma anche economia sociale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza