"Occorre trovare le risorse per
consolidare la riforma fiscale, rilanciare la previdenza
complementare e rendere permanente la riduzione del cuneo
fiscale e contributivo detassando i rinnovi contrattuali così da
lasciare più soldi in tasca ai lavoratori". Così in un nota i
rappresentanti dell'Alleanza delle cooperative in occasione
della convocazione a Palazzo Chigi sul Piano strutturale di
bilancio, in vista della manovra.
"Occorre inoltre mantenere risorse adeguate per l'adeguamento
prezzi per i lavori, e aprire il fondo per la revisione prezzi
nei servizi. Le cooperative, come molte pmi, sono messe in
difficoltà principalmente per tre motivi: le onerose condizioni
di accesso al credito a causa dei tassi ancora troppo alti; il
disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, con figure
professionali introvabili per una cooperativa su due; per chi ha
rinnovato i contratti ma non trova congruo adeguamento delle
tariffe. Queste cause costringono a ridurre la capacità
produttiva. Occorre - conclude l'Alleanza delle coop - ritornare
a politiche per la crescita che vedano nella sussidiarietà e nel
protagonismo dei cittadini una leva di sviluppo orientando gli
investimenti sulle direttrici dell'innovazione, della
sostenibilità ambientale, digitale ma anche economia sociale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA