"Io sono rimasto un po' basito nel
leggere alcune dichiarazioni degli esponenti dell'opposizione e
anche di qualche sindacato che ha parlato di stop, di bocciatura
del liceo del Made in Italy da parte del Consiglio di Stato. In
realtà è una colossale fake news, come lo dimostrerà poi il
prosieguo degli eventi. Il Consiglio di Stato, come si fa
normalmente, attendeva il parere della conferenza Stato-
Regioni, senza il cui parere ovviamente il Consiglio di Stato
non si sarebbe potuto pronunciare. Il parere è arrivato oggi ed
è ampiamente positivo". Così il ministro dell'Istruzione e del
Merito, Giuseppe Valditara, davanti al Senato. "Quell'ostacolo,
tra virgolette, al parere favorevole del Consiglio di Stato, che
infatti si è espresso in maniera meramente interlocutoria, è
stato rimosso - ha aggiunto - E ha fatto anche due osservazioni
che leggo. Il Consiglio di Stato anziché 'approfondire e
sviluppare' suggerisce di utilizzare la frase 'sviluppare e
approfondire'. Questa considerazione rispettabilissima ma
meramente lessicale, che potrà essere accolta senza alcun
problema, non è certamente una bocciatura di un regolamento".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA