/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turco (M5s), proposta Durigon su pensioni non risolve problemi

Turco (M5s), proposta Durigon su pensioni non risolve problemi

ROMA, 23 agosto 2024, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

"La proposta avanzata dal sottosegretario Durigon, che prevede di destinare parte del Trattamento di Fine Rapporto (Tfr) dei lavoratori per finanziare le pensioni, è una soluzione inefficace che non affronta realmente il problema delle pensioni per i precari e i lavoratori saltuari," ha dichiarato il vicepresidente del Movimento 5 Stelle, Mario Turco, e Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Imprese.
    "Il Tfr è attualmente parte della retribuzione lavorativa, nonché risorsa fondamentale per i lavoratori nei periodi di non lavoro, fungendo di fatto da ammortizzatore sociale per sopperire alla mancanza di reddito. Privare i lavoratori di questa sicurezza, oltre a danneggiare gli stessi lavoratori, mette a rischio anche le imprese, che si vedrebbero private di un importante strumento di autofinanziamento. Questo provvedimento rappresenterebbe peraltro un regalo alla finanza e ai fondi d'investimento, i quali si troverebbero a gestire risorse finanziarie significative, a discapito dei lavoratori e delle imprese," ha aggiunto Turco.
    "La vera soluzione per garantire una pensione dignitosa a chi ha lavori discontinui passa attraverso l'introduzione del salario minimo legale e il riconoscimento di una forma di assicurazione pubblica nei periodi di non lavoro. "Solo così possiamo garantire la continuità contributiva e tutelare i diritti di chi vive situazioni lavorative precarie," ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza