/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: Foti (Fdi), con Governo record occupati e gettito fiscale

Fisco: Foti (Fdi), con Governo record occupati e gettito fiscale

ROMA, 07 agosto 2024, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck

"Abbiamo sempre detto che per far ripartire l'Italia la chiave era far ripartire il lavoro. I dati ci confermano ogni giorno che avevamo ragione. L'ultimo riscontro arriva dai numeri record del gettito tributario che potrebbero fruttare un tesoretto insperato che supera di gran lunga la crescita prevista dall'assestamento di bilancio.
    Ossigeno per le casse dello Stato. Benzina che consentirà di premere l'acceleratore per continuare a mantenere le promesse fatte agli italiani che nel 2022 ci hanno dato fiducia e che continuano a rinnovarcela. Se si arriva a ipotizzare un tesoretto di 20 miliardi di euro, nonostante la riduzione della pressione fiscale, è anche perché quest'anno si contano 320 mila nuovi occupati e perché le retribuzioni dei lavoratori dipendenti sono aumentate grazie ai rinnovi contrattuali del 2023. Fatti, dati, numeri che smontano il chiacchiericcio sterile di una opposizione che al governo ha fatto solo disastri. Non è un caso se l'incognita che pesa sui dati straordinari resta anche quest'anno la compensazione dei crediti dell'infelice Superbonus". Così Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza