/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scattolini acquisisce società turca,19 milioni da UniCredit-Sace

Scattolini acquisisce società turca,19 milioni da UniCredit-Sace

Gruppo mira a consolidare la presenza nei mercati internazionali

VALEGGIO SUL MINCIO, 02 agosto 2024, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck

UniCredit e Sace sostengono i piani di sviluppo sostenibile e crescita internazionale di Scattolini Spa, lcon un finanziamento di 19 milioni di euro per supportare l'acquisizione del 100% della società turca Scattolini Otomotiv, fino ad oggi detenuta direttamente dalla holding del Gruppo Faist.
    L'operazione rientra nel più ampio piano strategico del gruppo, che mira a consolidare la propria presenza nei mercati internazionali e a rafforzare la competitività globale dell'azienda. La Turchia rappresenta un mercato strategico per Scattolini, società di valeggio sul Mincio, che produce cassoni fissi e ribaltabili per veicoli commerciali, grazie alla sua posizione geografica favorevole e alla crescente domanda di veicoli commerciali nella regione. L'acquisizione consentirà di ottimizzare le sinergie produttive e logistiche, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i costi. Inoltre, permetterà di ampliare l'offerta di prodotti e servizi, rispondendo meglio alle esigenze dei clienti locali e internazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza