/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lanzillo (Deloitte), 'finanza è centrale per pmi della nautica'

Lanzillo (Deloitte), 'finanza è centrale per pmi della nautica'

'Ipo? In Italia imprenditori faticano a perdere la centralità'

MILANO, 15 luglio 2024, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il tema della finanza è centrale per il segmento" della nautica, "perché si tratta di piccole e medie imprese e quindi imprese che hanno una difficoltà generale di accesso alla finanza". Così Ernesto Lanzillo, leader di Deloitte Private per l'area centro mediterranea (Italia, Grecia e Malta), a margine della presentazione a Milano dello studio di Confindustria nautica e Deloitte 'The state of the art of the global yachting market'. Secondo Lanzillo "la quotazione in Borsa per una piccola e media impresa è un passaggio arditissimo, perché implica per definizione una riduzione della percentuale di possesso dell'imprenditore, che non tutti sono si rendono interessati a fare. Però l'Euronext Growth Milan, il programma di quotazione per le piccole e medie imprese, sta avendo una quantità di partecipanti sempre crescente. Quindi è evidente che c'è una consapevolezza sul fatto che diluirsi non è più così é 'devastante' nella perdita di controllo insita in ogni imprenditore. Però sicuramente l'Italia non è il paese nel quale diciamo l'imprenditore ama perdere a sua posizione di riferimento e la sua centralità".
    Quanto alle quotazioni nel segmento nautico, "i comparti del lusso e del design sono rilevanti, perché hanno dei moltiplicatori che valorizzano molto di più le aziende. Anche la nautica fa parte del lusso e l'ultima quotazione che c'è stata, quella di Ferretti, è molto importante", ha ricordato Lanzillo secondo cui tuttavia "all'interno del settore della nautica ci sono tante componenti medio-piccole che hanno un'attrattività sul mercato da un punto di vista di multipli differente. Un conto sono i grandi brand del lusso nautico, un conto sono i cantieri, un conto sono i produttori di componentistica".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza