"Lo sport è nel nostro territorio,
oltre che una risorsa formidabile per la crescita delle persone
e delle comunità, un'importante risorsa economica, con il
maggiore distretto europeo della calzatura e dell'attrezzatura
sportive". Lo ha detto oggi il presidente di Confindustria
Veneto Est, Leopoldo Destro, in occasione della presentazione a
Belluno del primo festival Sport Business Forum.
Nel distretto di Montebelluna Asolo sono attive 750 sedi
produttive con oltre 8000 collaboratori diretti. Le esportazioni
raggiungono 1,17 miliardi di euro annuo che portano Treviso ad
essere la terza provincia italiana per export di calzature e la
prima per quello di articoli sportivi.
"Qui sono presenti competenze tecniche e professionali di
rilievo assoluto - ha aggiunto destro - che hanno portato tutte
le maggiori aziende internazionali a insediarsi nel territorio.
Confindustria Veneto Est ha investito anche direttamente nello
sport, con la costituzione di Assindustria Sport, nata a Padova
e ora presente anche a Rovigo, Treviso e Venezia. Disponiamo
quindi di un grande asset industriale e territoriale che bene si
combina con i grandi eventi, a partire dalle prossime Olimpiadi
Milano-Cortina 2026, che caratterizzano quest'area. Un ruolo
essenziale lo rivestono le infrastrutture, proprio in previsione
dell'appuntamento olimpico. Le infrastrutture - ha concluso -
dovranno diventare la legacy di questa grande manifestazione
sportiva, non solo per le aree montane ma per tutto il
territorio del Nord Est".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA