/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Destro (Confindustria Veneto Est), "sport risorsa formdabile"

Destro (Confindustria Veneto Est), "sport risorsa formdabile"

Infrastrutture essenziali non solo per la montagna

BELLUNO, 11 luglio 2024, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck

"Lo sport è nel nostro territorio, oltre che una risorsa formidabile per la crescita delle persone e delle comunità, un'importante risorsa economica, con il maggiore distretto europeo della calzatura e dell'attrezzatura sportive". Lo ha detto oggi il presidente di Confindustria Veneto Est, Leopoldo Destro, in occasione della presentazione a Belluno del primo festival Sport Business Forum.
    Nel distretto di Montebelluna Asolo sono attive 750 sedi produttive con oltre 8000 collaboratori diretti. Le esportazioni raggiungono 1,17 miliardi di euro annuo che portano Treviso ad essere la terza provincia italiana per export di calzature e la prima per quello di articoli sportivi.
    "Qui sono presenti competenze tecniche e professionali di rilievo assoluto - ha aggiunto destro - che hanno portato tutte le maggiori aziende internazionali a insediarsi nel territorio.
    Confindustria Veneto Est ha investito anche direttamente nello sport, con la costituzione di Assindustria Sport, nata a Padova e ora presente anche a Rovigo, Treviso e Venezia. Disponiamo quindi di un grande asset industriale e territoriale che bene si combina con i grandi eventi, a partire dalle prossime Olimpiadi Milano-Cortina 2026, che caratterizzano quest'area. Un ruolo essenziale lo rivestono le infrastrutture, proprio in previsione dell'appuntamento olimpico. Le infrastrutture - ha concluso - dovranno diventare la legacy di questa grande manifestazione sportiva, non solo per le aree montane ma per tutto il territorio del Nord Est".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza