/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pmi servizi in Italia a 53,7, lieve calo rispetto a maggio

Pmi servizi in Italia a 53,7, lieve calo rispetto a maggio

'L'attività del terziario resta forte'

MILANO, 03 luglio 2024, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck

L'indice Hcob Pmi dei servizi composito in Italia a giugno è sceso a 53,7 dopo 54,2 di maggio e sotto le attese che lo davano al 53,8.
    Dai dati riportati, l'aumento dell'attività è stato collegato all'afflusso di nuovi clienti e ad una maggiore richiesta di servizi italiani. Nonostante il tasso di incremento, è stato il più debole da febbraio.
    "Il terziario italiano resta il motore economico del paese.
    Nonostante il leggero calo rispetto a maggio, l'Indice Hcob dell'attività economica terziaria resta forte con 53,7, indicando un'espansione significativa. I dati, tuttavia, rivelano alcune preoccupazioni quali l'aumento dei prezzi e la perdita di vigore della produzione e dei nuovi ordini, fattori da prendere in considerazione nelle previsioni economiche future. Eppure, le aziende monitorate hanno mantenuto l'ottimismo riguardo alla loro attività futura", commenta Tariq Kamal Chaudhry, economist presso l' Hamburg Commercial Bank.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza