Pubblicata la nuova guida sul Fondo
di solidarietà dei mutui per l'acquisto della prima casa (Fondo
Gasparrini), con le principali informazioni sul funzionamento e
le caratteristiche dell'iniziativa, che consente ai cittadini in
particolari condizioni di difficoltà di chiedere alla banca la
sospensione del pagamento delle rate fino a 18 mesi.
Come sospendere le rate del mutuo, a quali mutui si applica,
quale la procedura per accedere allo strumento, quali le novità.
Sono questi i principali punti presentati per illustrare le
misure di sostegno che si attivano tramite il Fondo, a supporto
di cittadini e famiglie. La guida rientra tra le iniziative
promosse dall'Associazione Bancaria Italiana con le banche e le
Associazioni dei consumatori partecipanti al progetto
Trasparenza Semplice.
Il Fondo Gasparrini vede le istituzioni pubbliche e le banche
italiane collaborare su iniziative straordinarie di cui
avvalersi in caso di necessità. Questo strumento consente a
coloro che hanno sottoscritto un mutuo per l'acquisto
dell'abitazione principale, non di lusso, di sospendere il
pagamento delle rate fino a 18 mesi, con allungamento del piano
di ammortamento per un periodo pari alla durata della
sospensione, in caso di: morte, perdita del posto di lavoro,
sospensione o riduzione dell'orario di lavoro per un periodo di
almeno 30 giorni; grave infortunio.
Per fare richiesta si deve compilare il modulo pubblicato sul
sito di Consap. Alla misura aderiscono tutte le banche. In
formato digitale. La guida è disponibile sul sito dell'Abi, ed è
a disposizione delle banche e delle associazioni dei consumatori
che hanno collaborato alla sua realizzazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA