/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cna, 'indice fiducia in calo per pasticci sui bonus edilizi'

Cna, 'indice fiducia in calo per pasticci sui bonus edilizi'

'Si spera attività Pnrr e direttiva case green'

ROMA, 29 maggio 2024, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il secondo calo consecutivo del clima di fiducia delle imprese registrato dall'Istat ci inquieta ma rispecchia quanto risulta dal rapporto quotidiano con i nostri associati. In particolare, a far pendere la bilancia dal verso negativo sono le dinamiche dei servizi e soprattutto delle costruzioni. Le costruzioni scontano sicuramente i pasticci sui bonus edilizi che incidono sulle attività e sulle aspettative delle imprese".
    Lo afferma la Cna secondo cui "si spera che le attività legate al Pnrr e al tema della direttiva casa green possano invertire la situazione. Purtroppo le consuete lungaggini burocratiche non aiutano a rendere concreti piani e progetti. Lo stanno dimostrando i ritardi nell'emanazione dei decreti attuativi del provvedimento sull'autoproduzione da fonti rinnovabili, una nostra proposta inserita nel programma Transizione 5.0, per cui chiediamo un'accelerazione che consenta di mettere a terra le risorse e alle nostre imprese di realizzare gli investimenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza