"La decontribuzione sul lavoro nel
Mezzogiorno è l'unica misura che è stata in grado di compensare
una parte degli enormi svantaggi competitivi di contesto che
penalizzano le imprese al Sud. E' stata autorizzata dalla
Commissione Ue nel 2020 per aiutare le imprese meridionali ad
affrontare l'emergenza Covid e poi è stata rinnovata per
superare le conseguenze della guerra in Ucraina. Ora non sarà
più autorizzata, ma l'emergenza Sud non è finita, anzi". Così il
presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana torna a
chiedere con forza che "non venga cancellata una agevolazione
che mantiene salda l'occupazione al Sud".
"In realtà - il Mezzogiorno è minacciato da una emergenza ben
più grave e duratura che è lo spopolamento. Su questa base sono
certo che il governo italiano possa chiedere e ottenere una
nuova autorizzazione per la decontribuzione sul lavoro al Sud".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA