Migliorare la competitività delle
piccole e medie imprese pugliesi puntando sul miglioramento del
sistema produttivo e sulla sostenibilità, anche nel lungo
periodo, e aiutare gli imprenditori a investire. Sono alcuni
degli obiettivi del programma 'Il tuo futuro è la nostra
impresa', pensato da Intesa Sanpaolo che per le realtà
produttive di Puglia mette a disposizione cinque miliardi di
euro.
Gli interventi previsti dal piano, presentati a Bari,
concorrono al raggiungimento degli obiettivi fissati nel Pnrr,
per i quali sono stati stanziati complessivamente oltre 410
miliardi di euro dal gruppo bancario. Il programma si muoverà su
tre direttrici che sono la transizione 5.0 ed energia, sviluppo
estero e nuovi mercati per ridefinire le aree dell'export alla
luce delle diverse situazioni geopolitiche, e progresso digitale
e sicurezza. "Con questo nuovo programma le imprese pugliesi che
investono possono oggi ritagliarsi un importante vantaggio
competitivo nel prossimo futuro", dichiara Alessandra Modenese,
direttrice regionale Puglia, Basilicata e Molise di Intesa
Sanpaolo spiegando che "il nostro ruolo di istituzione del
territorio è attivare risorse finanziarie e strumenti dedicati
ad accompagnare le scelte di investimento e far cogliere le
opportunità del Pnrr e della transizione 5.0 alle imprese delle
nostre aree". Intesa Sanpaolo nei primi tre mesi del 2024 ha
erogato alle imprese e alle famiglie della Puglia più di 430
milioni di euro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA