"Oggi nella Giornata Nazionale del
Made in Italy è fondamentale acquistare maggiore consapevolezza
di quello che abbiamo. Dobbiamo difendere i nostri prodotti,
sapere che rappresentano un'eccellenza in termini di qualità,
che deve essere riconoscibile alle persone che acquistano". Così
il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle
Foreste, a Vinitaly a margine di un evento Coldiretti, in
occasione della Giornata del Made in Italy.
"Proteggere il valore aggiunto che ha il Made in Italy è un
dovere per garantire un processo culturale che metta tutti nella
condizione di guardare all'Italia come esempio. Quest'anno
abbiamo voluto dimostrare come la storia della nostra
agricoltura, in questo caso del vino, sia radicata nei millenni
e ce la portiamo fino ad oggi, guardando al futuro", ha
continuato il ministro. "Proprio per questo, in occasione di
questa Giornata del Made in Italy premierò il nostro futuro, che
sono i ragazzi delle scuole degli Istituti Agrari, dove si
formano gli agricoltori di domani, quelli che conoscono la
tecnologia, la capacità di ricerca, il valore aggiunto di ogni
modello produttivo. Devono sapere che questo Governo Meloni gli
è vicino per garantire loro il giusto reddito", ha concluso il
ministro Lollobrigida.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA