Inaugurato a Vinitaly lo stand
Legacoop Agroalimentare e Coop Italia. Lo spazio, allestito
all'interno del Padiglione 1 Emilia Romagna, ha visto la
presenza tra gli altri del ministro delle Imprese e del Made in
Italy Adolfo Urso, del ministro dell'Agricoltura, della
sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida,
del sottosegretario Masaf Patrizio La Pietra e del presidente
della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini. L'inaugurazione
- spiega una nota - ha offerto la possibilità di parlare di
aspetti legati al mondo agricolo e della pesca, del valore che
hanno le filiere agricole cooperative nel made in Italy
agroalimentare e nella sua promozione sui mercati italiani e
stranieri
"Al centro degli incontri - commenta il presidente di
Legacoop Agroalimentare Cristian Maretti - c'è stata la
necessità di valorizzare e difendere le nostre produzioni. Per
alcune di queste sono in corso delle emergenze, come per la
produzione delle vongole colpite dalla proliferazione del
granchio blu. Che oltre ad essere un problema economico è un
problema ecologico per l'ecosistema lagunare e marino.
Individuare delle alternative non è facile, ma per esempio la
produzione di ostriche lo può essere ed in questo caso potrebbe
essere molto utile una riduzione dell'Iva per favorirne un
percorso di maggiore consumo e popolarità". Il programma delle
iniziative nate dalla collaborazione tra Legacoop Agroalimentare
e Coop Italia prevede la degustazione delle referenze a marchio
Assieme e una serie di eventi dal nome Degustando la
Cooperazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA