/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made in Italy, Regione aderisce a iniziative giornata nazionale

Made in Italy, Regione aderisce a iniziative giornata nazionale

PALERMO, 04 aprile 2024, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Un evento lungo tre giorni che vedrà le imprese mettere in risalto le eccellenze artigianali dell'Isola. In questo modo, la Regione Siciliana aderirà alla "Giornata del Made in Italy" istituita il 15 aprile dall'omonima legge quadro nazionale.
    L'iniziativa dell'assessorato regionale delle Attività produttive, condivisa dal governo Schifani, coinvolgerà le imprese palermitane dal 14 al 16 aprile ed è stata inserita tra gli eventi promossi dal ministero per le Imprese e il Made in Italy. Nell'arco dei tre giorni, aziende di vari settori come quello tessile, del sistema casa, dell'oreficeria e dell'agroalimentare, allestiranno nei propri negozi del capoluogo una vetrina che metterà in risalto le produzioni delle maestranze locali esponendo il logo dell'evento nazionale.
    "Abbiamo scelto il titolo "Celebrando il Made in Italy: saper fare e creatività in vetrina" - dichiara l'assessore Edy Tamajo - perché vogliamo invitare le aziende a mettere in mostra l'arte e il design che caratterizzano lo stile italiano celebrando, al tempo stesso, il patrimonio storico e creativo del nostro Paese.
    L'iniziativa accolta dal Mimit rappresenta un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla qualità delle produzioni locali e il saper fare degli artigiani e delle giovani imprenditrici che operano in Sicilia".
    Previsto anche il coinvolgimento di alcuni maestri pasticceri palermitani nella realizzazione di un dolce ispirato al Made in Italy che sarà esposto nelle vetrine delle pasticcerie e degustato gratuitamente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza