Boom degli accessi all'Inps degli
anziani con Spid, Cie o Cns: nel 2023 sono stati 58 milioni con
un aumento del 40% sul 2022. "La tecnologia - spiega l'Istituto
nella Relazione sull'attività del 2023 - ha reso più semplice
l'accesso ai servizi, come testimonia il significativo aumento
del numero di utenti, anche di fascia di età più elevata, che
nel 2023 hanno utilizzato servizi on line: 58 milioni sono gli
accessi con proprio Spid Cie o Cns di persone over 65 anni, 17
milioni in più rispetto al 2022. Nel complesso gli accessi
sfiorano quota 496 milioni con la fascia tra i 41 e i 65 anni
che ha realizzato nell'anno oltre 257 milioni di accessi con un
aumento del 35%.
"Questi dati testimoniano una capacità realizzativa costante
della tecnostruttura Inps che si affianca a quella progettuale e
di sviluppo al servizio dei cittadini", ha commentato il
Direttore Generale Vincenzo Caridi. "Si tratta di un'azione
nell'interesse delle fasce più deboli della popolazione e
finalizzata a un salto di qualità del Welfare pubblico. Grazie
al Pnrr sono stati infatti introdotti più di 100 servizi e
formate le competenze digitali di oltre 13.000 dipendenti,
strutturando anche per il prossimo futuro una filiera stabile di
innovazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA