/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cna, in Veneto ci sono ancora 2.327 cantieri con Superbonus

Cna, in Veneto ci sono ancora 2.327 cantieri con Superbonus

De Col, 'l'annuncio desta allarme tra operatori e le imprese'

VENEZIA, 29 marzo 2024, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

In Veneto, al 29 febbraio, sono ancora aperti 2.327 cantieri legati al Superbonus del 110%, su un totale di 58.187 edifici interessati, con il 95,6% dei lavori realizzati e il 4,4% ancora in corso. Lo riferisce la Cna Veneto, commentando l'annuncio della stretta governativa sul provvedimento.
    L'associazione stima che siano coinvolte 17mila famiglie, per oltre 600 milioni di euro di lavori a rischio, per un calcolo di circa 35mila euro a famiglia.
    "Ancora una volta - commenta il presidente Moreno De Col - ci troviamo dinanzi a un repentino e inaspettato cambio di rotta da parte del Governo su questa travagliata misura fiscale.
    L'annuncio di ieri ha destato allarme tra tutti gli operatori e le imprese del settore, che hanno temuto un blocco immediato sui lavori in essere e non ancora conclusi. In attesa che venga ulteriormente definito il decreto, parrebbe che questa ulteriore stretta non si riferisca a quanto ancora in fase di realizzazione ma certamente non possiamo dirci tranquilli.
    Chiediamo continuità per quanto riguarda i lavori in fase di esecuzione secondo la normativa concessa, auspicando che questo intervento, che di fatto mette un punto conclusivo al Superbonus - conclude - non vada a penalizzare ulteriormente imprese e famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza