/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contrasto (Unisin), bene l'Abi su tutela dipendenti bancari

Contrasto (Unisin), bene l'Abi su tutela dipendenti bancari

Segretario dopo inchiesta dossieraggi

ROMA, 20 marzo 2024, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'iniziativa decisa oggi all'unanimità dal Comitato Esecutivo dell'Associazione Bancaria Italiana è importante ed è totalmente condivisa la preoccupazione che possano derivare pregiudizi concreti a danno dei Dipendenti bancari. E' assolutamente necessario, infatti, alla luce anche dei recenti fatti di cronaca relativi a presunti abusi nell'accesso ai dati ed alle informazioni derivanti da segnalazione di operazioni sospette, tutelare l'anonimato delle Lavoratrici e dei Lavoratori del Settore che nell'adempimento dell'obbligo di segnalazione di tali operazioni sul territorio italiano non devono essere espositi a rischi di sorta".
    Lo dichiara il Segretario Generale di Unisin/Confsal Emilio Contrasto che ricorda che "i dipendenti bancari hanno sempre svolto un ruolo fondamentale nel contrastare ogni forma di illegalità, osservando con il massimo zelo tutte le prescrizioni tempo per tempo emanate delle competenti Autorità al fine di impedire fenomeni criminosi. La tutela, quindi, della loro riservatezza - per come previsto espressamente peraltro dalla normativa - deve essere una priorità assoluta e le Istituzioni interessate devono porre in essere tutte le azioni necessarie a salvaguardia dell'assoluto anonimato delle Lavoratrici e dei Lavoratori coinvolti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza