/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgil, sproporzionato licenziamento delegato in Coop Alleanza 3.0

Cgil, sproporzionato licenziamento delegato in Coop Alleanza 3.0

A Nonantola, nel Modenese. Filcams, 'provvedimento pretestuoso'

BOLOGNA, 15 marzo 2024, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Un "provvedimento pretestuoso e sproporzionato". Così la Filcams-Cgil di Modena definisce e contesta il licenziamento, da parte di Coop Alleanza 3.0 - avvenuto lo scorso gennaio - di un lavoratore e delegato sindacale in forza al punto vendita di Coop Alleanza 3.0 di Nonantola, nel Modenese.
    Il dipendente, spiega il sindacato in una nota si era "visto consegnare una lettera di contestazione nella quale veniva intimata una sospensione dal lavoro e dallo stipendio per il mancato rispetto di una procedura del regolamento aziendale rispetto all'eliminazione di prodotti scaduti". Poi, impiegato "un mese a formalizzare la propria decisione in merito ai fatti avvenuti" era stato comunicata al lavoratore la volontà di non accettare le giustificazioni prodotte e intimato "il licenziamento in tronco".
    A quanto ricostruito dal sindacato la contestazione che aveva portato al licenziamento del lavoratore e delegato, era basata "quasi esclusivamente su dichiarazioni di una collega che nel giorno in cui avvenivano i fatti contestati fungeva da capo reparto, ed era di conseguenza una delle principali responsabili delle procedure contestate".
    A giudizio della Filcams-Cgil modenese "questo provvedimento ricorda le modalità pretestuose già note per via di altre vertenze in Coop Alleanza 3.0 in anni passati" ed appare "sproporzionato" alla luce del fatto che il lavoratore "colpito dal licenziamento, non era mai stato raggiunto da nessuna contestazione durante il suo percorso lavorativo ultradecennale presso Coop Alleanza 3.0".
    Un comportamento "non solo sproporzionato - osserva Laura Petrillo segretaria generale Filcams Cgil Modena - ma persino al di fuori della gradualità prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro del quale Coop Alleanza è, tra le parti aziendali firmatarie, la più rappresentativa in termini di lavoratori". Il dipendente licenziato, chiosa Petrillo, "sostenuto dalla Filcams-Cgil, ha dato mandato ad uno studio legale di impugnare il licenziamento. Continueremo a sostenere la battaglia del nostro delegato, con il quale ricorreremo in tutte le sedi possibili"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza