/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pensioni: al Cnel gruppo di lavoro su riforma sistema

Pensioni: al Cnel gruppo di lavoro su riforma sistema

Brunetta, 'Obiettivo preparare terreno per atti legislativi'

ROMA, 27 febbraio 2024, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è insediato oggi al Cnel il gruppo di lavoro 'Riforma e prospettive del sistema previdenziale'. "Il Cnel - ha dichiarato il presidente Renato Brunetta, in apertura della riunione di insediamento - è chiamato a dare risposte sul futuro del sistema previdenziale, un tema di grande valenza per il Paese. Il gruppo di lavoro insediatosi oggi ha l'obiettivo di preparare il terreno culturale e scientifico affinché il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro possa svolgere il suo ruolo di stimolo al Governo e al Parlamento e al tempo stesso possa esercitare in modo autonomo la facoltà di iniziativa legislativa".
    Il gruppo di lavoro, coordinato da Domenico Garofalo, è così composto: Guido Canavesi; Giuliano Cazzola; Silvia Ciucciovino; Maria Cristina Degoli; Mauro Franzolini; Mauro Marè; Antonietta Mundo; Valeria Picchio; Michele Raitano. Al tavolo partecipano, inoltre, esperti esterni designati da Istat, Inps, Banca D'Italia, nonché altri organismi individuati di comune accordo con il coordinatore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza