/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: Fiom, indotto Enel manda 40 in Cig in area geotermia

Lavoro: Fiom, indotto Enel manda 40 in Cig in area geotermia

'Committente revisiona sistema di appalti e ci sono conseguenze'

LARDERELLO (PISA), 27 febbraio 2024, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck

La Larderello Impianti di Pomarance, attiva nei servizi di manutenzione, con principale committente Enel, "ha espresso la necessità di ricorrere alla cassa integrazione ordinaria a causa di una importante contrazione degli ordini fino a maggio". Lo riferisce in una nota la Fiom Cgil di Pisa spiegando che "da tempo perdura questo stato di difficoltà dovuto ad un complessivo riassetto del sistema degli appalti in Enel che sta generando ripercussioni gravi sull'indotto", "nello specifico su una delle poche realtà storiche rimaste sul territorio della Val di Cecina in cui lavorano circa 40 dipendenti".
    La Fiom Cgil locale e la Rsu esprimono "profonda preoccupazione per questo perdurare stato di crisi in un momento complicato per la vita dei lavoratori dovuta ad una inflazione che si aggraverà rispetto alla riduzione salariale determinata dalla Cassa Integrazione", inoltre è "compito e responsabilità di tutti gli attori a partire dalla stessa azienda, dalla principale committente dalle istituzioni locali e regionali provare a determinare delle sinergie in grado di dare una prospettiva occupazionale certa ai lavoratori della Larderello e di tutto l'indotto della zona per preservare gli equilibri sociali su quel territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza