Con l'obiettivo di contribuire alla
promozione del territorio, valorizzare le peculiarità dei
piccoli centri e di attività della filiera creativa artigianale,
la Cna di Basilicata è entrata a far parte della rete culturale
"Gezziamoci", che annovera già 19 Comuni, l'Ente Parco della
Murgia materana e l'amministrazione provinciale di Matera.
L' accordo, sottoscritto dai presidenti di Cna e dell'Onyx
Jazz Club, Leonardo Montemurro e Luigi Esposito, è destinato -
hanno detto i promotori - a dare nuovo impulso alle iniziative
già in cantiere e a rafforzare il lavoro di rete tra soggetti
pubblici e privati nella ''valorizzazione delle risorse
tangibili e intangibili del territorio''.
La rete culturale del Gezziamoci avrà una ulteriore
opportunità di confronto e collaborazione il prossimo 28 ottobre
a Matera, con la organizzazione della Italian jazz conference
incentrata sul turismo musicale e il 30, sempre a Matera, con un
concerto del Gezziamoci nei rioni Sassi, al Giardino del
Silenzio, con laboratori e visite guidate alle botteghe
artigiane. Esposito ha annunciato che intende "concretizzare -
stimolando in tal senso la Regione Basilicata - nella attuazione
di un progetto di residence artistiche nei piccoli centri delle
province di Matera e Potenza, con l'obiettivo di fare rete nel
recupero di attività, mestieri, buone pratiche, tradizioni che
possano contribuire anche a contenere l'emigrazione e a indurre
i giovani a restare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA