/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con la Cna si allarga la rete culturale "Gezziamoci"

Con la Cna si allarga la rete culturale "Gezziamoci"

Iniziative comuni per promuovere il territorio

MATERA, 27 settembre 2023, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Con l'obiettivo di contribuire alla promozione del territorio, valorizzare le peculiarità dei piccoli centri e di attività della filiera creativa artigianale, la Cna di Basilicata è entrata a far parte della rete culturale "Gezziamoci", che annovera già 19 Comuni, l'Ente Parco della Murgia materana e l'amministrazione provinciale di Matera.
    L' accordo, sottoscritto dai presidenti di Cna e dell'Onyx Jazz Club, Leonardo Montemurro e Luigi Esposito, è destinato - hanno detto i promotori - a dare nuovo impulso alle iniziative già in cantiere e a rafforzare il lavoro di rete tra soggetti pubblici e privati nella ''valorizzazione delle risorse tangibili e intangibili del territorio''.
    La rete culturale del Gezziamoci avrà una ulteriore opportunità di confronto e collaborazione il prossimo 28 ottobre a Matera, con la organizzazione della Italian jazz conference incentrata sul turismo musicale e il 30, sempre a Matera, con un concerto del Gezziamoci nei rioni Sassi, al Giardino del Silenzio, con laboratori e visite guidate alle botteghe artigiane. Esposito ha annunciato che intende "concretizzare - stimolando in tal senso la Regione Basilicata - nella attuazione di un progetto di residence artistiche nei piccoli centri delle province di Matera e Potenza, con l'obiettivo di fare rete nel recupero di attività, mestieri, buone pratiche, tradizioni che possano contribuire anche a contenere l'emigrazione e a indurre i giovani a restare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza