Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Abi Sicilia: Malandrino confermato a guida commissione regionale

Abi Sicilia: Malandrino confermato a guida commissione regionale

(ANSA) - PALERMO, 09 MAR - Salvatore Malandrino, regional Manager Sicilia di UniCredit, è stato confermato alla presidenza della Commissione Regionale Abi per il prossimo biennio. La nomina è stata deliberata dal Comitato Esecutivo dell'Associazione bancaria italiana nella riunione del mese scorso. Lo comunica Abi Sicilia in occasione della seduta di insediamento della Commissione in cui si è fatto il punto sui principali temi all'ordine del giorno per il territorio.
    In primo piano il sostegno ad imprese e famiglie e il mercato del credito in Sicilia che, sulla base dei dati locali più aggiornati, si è avviata a chiudere il 2022 con un totale prestiti per oltre 58 miliardi di euro (in crescita dell'1,8%) di cui 19,5 miliardi alle imprese (in linea con il 2021) e 31,5 miliardi alle famiglie (in aumento del 3,5%). Il settore bancario affronta la complessa congiuntura economica sul territorio con il risultato di un rapporto sofferenze/impieghi che ha raggiunto il 3,2%, con sofferenze per circa 1,9 miliardi di euro. Buono l'andamento dei depositi da parte della clientela, segno di una costante fiducia dei risparmiatori: complessivamente oltre 74,6 miliardi di euro pari ad un incremento dell'1,7%. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie