Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Banche:Uilca,garantire i lavoratori dopo revoca Intesa a Abi

Banche:Uilca,garantire i lavoratori dopo revoca Intesa a Abi

Monitoreremo affermazioni su applicazione contratto

(ANSA) - ROMA, 06 MAR - "Occorre garantire i lavoratori dopo la revoca del mandato sindacale ad Abi da parte di Intedsa SanpaolO". Lo ha affermato il segretario generale della Uilca Fulvio Furlan secondo cui "le garanzie di parte aziendale sul mantenimento dell'applicazione del Contratto Nazionale del credito e sul rispetto degli accordi sottoscritti", ribadite oggi nel corso di un incontro tra la banca e le delegazioni trattanti, sono "un segnale importante, che verrà costantemente monitorato".
    "Nell'ottica del prossimo rinnovo del Contratto Nazionale, per cui come Uilca insieme alle altre Organizzazioni Sindacali stiamo lavorando alla definizione della Piattaforma rivendicativa, si auspica che in Abi si creino le condizioni per superare le attuali difficoltà, così da dare risposte concrete e positive all'impegno e alla professionalità con cui le lavoratrici e i lavoratori hanno contribuito a rafforzare e consolidare la posizione delle banche e il loro ruolo primario nel Paese." "Basilare - ha aggiunto - è la valorizzazione della contrattazione collettiva a ogni livello, a partire da quella per il prossimo rinnovo del Contratto Nazionale, per concordare soluzioni a favore delle lavoratrici e dei lavoratori, in termini di benessere lavorativo, tutele salariali, occupazionali e normative, che assicurino la coesione della categoria, in equilibrio con una contrattazione di secondo livello, che contempli le specificità delle varie realtà aziendali, anteponendo sempre logiche condivise a quelle unilaterali".
    Il sindacalista conclude come "Le sfide attuali e quelle future richiedono disponibilità a un impegno e a una responsabilizzazione comune, a partire dalle parti datoriali, per indirizzare la centralità del settore del credito e di quello economico finanziario in una prospettiva di profitto e finanza sostenibile, di sviluppo del Paese e di sostegno a famiglie e imprese." (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie