Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Nuova linea finanziamento Provincia Trento per Pmi agricole

Nuova linea finanziamento Provincia Trento per Pmi agricole

Zanotelli: "Superare carenza liquidità del settore primario"

(ANSA) - TRENTO, 02 MAR - Una nuova linea di finanziamento dedicata alle micro, piccole e medie imprese agricole trentine è stata attivata dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Cooperfidi, per affrontare eventuali necessità creditizie e per effettuare investimenti in energie rinnovabili. Il nuovo intervento - informa una nota - è stato pensato per il sostegno dei costi delle bollette di luce, gas e delle materie prime, nonché per la realizzazione di investimenti in fonti rinnovabili e per la riduzione del consumo energetico.
    Le domande vanno presentate direttamente a Cooperfidi, che assicura un alleggerimento dell'iter istruttorio e l'ottenimento di buone condizioni. L'importo minimo del finanziamento sarà pari a 5.000 euro, mentre l'importo massimo ammonta a 25.000 euro. I mutui saranno accordati ad un tasso fisso per tutta la durata del finanziamento.
    "All'indomani della pandemia e successivamente allo scoppio della guerra in Ucraina, l'agricoltura sta vivendo una nuova fase. È nostra responsabilità creare le condizioni per un nuovo sviluppo, superando la carenza di liquidità, che sta interessando anche il settore primario", ha detto l'assessore competente, Giulia Zanotelli. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie