Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Superbonus: Confesercenti, cartolarizzare i crediti incagliati

Superbonus: Confesercenti, cartolarizzare i crediti incagliati

Servono deroghe per un rapido sblocco dei bonus edilizi minori

(ANSA) - ROMA, 27 FEB - Serve "introdurre una cartolarizzazione dei crediti fiscali a sostegno delle imprese che si trovano in crisi di liquidità a causa del blocco delle cessioni dei crediti". Così i rappresentanti di Confesercenti in audizione presso la commissione Finanze della Camera.
    "L'operazione - spiegano - consisterebbe nella vendita dei crediti incagliati a società specializzate che, a fronte dell'acquisto, potrebbero emettere degli strumenti collegati, trasformando di fatto i crediti in finanziamenti sulla falsariga di quanto già fatto durante la situazione di pandemia". Per Confesercenti occorre poi "rimodulare le modalità di detrazione diretta e di utilizzo in compensazione mediante modello F24, soprattutto in favore dei contribuenti senza la capienza fiscale sufficiente a recuperare le somme attraverso la detrazione". Per l'associazione è quindi "necessario prevedere delle soluzioni che sblocchino i crediti in maniera definitiva, senza modifiche continue delle relative disposizioni, garantendo al contempo la sopravvivenza delle imprese del settore che allo stato attuale non riescono ad avere la liquidità sufficiente". Serve inoltre, per Confesercenti, "prevedere una deroga ad hoc e delle disposizioni chiare per rendere possibile un rapido sblocco dei cosiddetti bonus edilizi minori, come per l'installazione di infissi, che attualmente risultano incagliati dalle incertezze normative". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie