Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Pmi: commercialisti, bene novità su Albo gestori della crisi

Pmi: commercialisti, bene novità su Albo gestori della crisi

de Nuccio, 'accolte dal ministero nostre proposte su tirocinio'

(ANSA) - ROMA, 27 FEB - "Particolare soddisfazione" viene espressa dal Consiglio nazionale dei commercialisti, presieduto da Elbano de Nuccio, in merito alle nuove indicazioni sulle modalità di svolgimento del tirocinio semestrale per i richiedenti l'iscrizione nell'albo dei gestori della crisi e per l'attestazione del tirocinio effettuato, contenute in un aggiornamento delle Faq pubblicate sul sito del ministero della Giustizia. Tra i chiarimenti, recita una nota dei professionisti, c'è quello secondo cui "l'obbligo del tirocinio deve essere stato interamente assolto prima della presentazione della domanda di iscrizione, anteriormente, in concomitanza, o successivamente al corso di formazione, a prescindere dalla collocazione temporale del periodo o dei periodi in cui è stato svolto. Insomma, nessun limite temporale per i nostri iscritti".
    Ovviamente, puntualizza il presidente dei commercialisti, "alla data della domanda, il tirocinio deve essere stato concluso".
    Per de Nuccio, infine, "colmando le lacune della normativa il ministero precisa che il tirocinio può essere svolto anche in concomitanza con altre attività - aspetto di fondamentale importanza per chi è professionista e impegnato a svolgere la propria attività professionale tutti i giorni", chiosa. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie